Provate a chiudere gli occhi e con la fantasia, in una bella sera d'estate, passeggiate in un centro storico di un paese animato da una festa insolita. Entrate incuriositi in un androne di un antico palazzo e sentirete, in un silenzio irreale, risuonare antiche canzoni sacre. Vi spostate in un piccolo giardino, tra antiche mura, rieccheggeranno dei bei canti di montagna, poco più in la, in una caratteristica piazzetta, l'aria è pervasa da ritmate voci gospel, ballate folk, canti d'autore e voci bianche .......
Per la tredicesima volta l'evento si ripete a Cles
Lunedì 6 Agosto 2018 e si chiama
SOLE&NON...cantando sotto le stelle...
...il programma...
Lunedì 6 Agosto
ore 20.30 - Inizio manifestazione, con presentazione, con i cori schierati in corso Dante
ore 21.00 - I cori si esibiranno nei luoghi caratteristici del centro storico
ore 22.30 - Ritrovo in Piazza del Municipio per il gran finale.
Tutte le informazioni sulla serata e sui luoghi di esibizione dei cori saranno disponibili nei punti informativi.
...i protagonisti...
Giardino Casa Valentinotti
Coro S. Maria Assunta (Tassullo) –
Misto - Liturgico Canto Popolare e d'Autore –
diretto da: Mauro Dalpiaz
Coralità Clesiana (Cles) –
Maschile - Popolare, Canto d'Autore –
diretto da: Tullio Lorenzoni
Piazza Cesare Battisti
Gruppo Voci nel Vento (Verla di Giovo) –
Misto - Popolare d' Autore –
diretto da: Letizia Grassi
Coro Lago Rosso (Tuenno) –
Maschile - Montagna Popolare d' Autore –
diretto da: Gabriele Aliprandi
Piazzetta 1° Maggio
Coro Tre Cime (Cimone) –
Maschile - Popolare e di Montagna –
diretto da: Gabriele Baldo